Fiorino d'Oro della Città di Firenze
Premio MAM Sostenitore dei Mestieri dell’Arte
Patrocinio
Ministero della Cultura
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti
e Paesaggio
per la città metropolitana di Firenze
e le province di Pistoia e Prato
Regione Toscana
Città Metropolitana di Firenze
Comune di Firenze
Fondazione CR Firenze
Camera di Commercio di Firenze
WCCE World Crafts Council Europe
ADI Toscana
ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane
Associazione Giardino Corsini
Un anniversario che rappresenta
un importante traguardo che testimonia
la caparbietà, la vitalità e l'importanza della Mostra stessa che fin dalla prima edizione svolge un ruolo fondamentale nel panorama nazionale per preservare
e promuovere le tradizioni artigiane.
ARTIGIANATO E PALAZZO è innanzitutto una mostra di "artigiani" prima che di "artigianato": sono loro infatti i veri protagonisti, da sempre chiamati a presentare dal vivo le diverse e molteplici tecniche di lavorazione nelle quali eccellono e a ricostruire durante la Mostra un angolo delle loro botteghe.
Le numerose richieste di partecipazione da parte di espositori nazionali ed esteri sono selezionate con cura, per garantire la qualità e la diversità dei mestieri che ogni anno contraddistinguono ARTIGIANATO E PALAZZO.
In 29 edizioni sono stati selezionati e presentati al pubblico circa n. 964 maestri artigiani specializzati in oltre n. 163 lavorazioni delle tipologie più diverse.
"ARTIGIANATO E PALAZZO presenta un settore vitale
del nostro Paese, fatto di persone animate da passione,
sensibilità e intraprendenza, capaci di cogliere
nella tradizione gli spunti della modernità e innovare il prodotto."
Dario Franceschini, 2017
Già Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
All’interno della affascinante cornice della Limonaia Piccola del Giardino Corsini, la “Mostra Principe” si configura proprio come una “Mostra nella Mostra” ed illustra il percorso creativo di un brand che ha fatto della matrice artigiana la chiave del suo successo, ponendosi come faro e stimolo per gli altri artigiani.
Tra gli eventi collaterali di grande successo che si tengono durante la Mostra c'è “Ricette di Famiglia”: un’idea per esaltare l’artigianato culinario, con l’intento di valorizzare il forte legame dell’odierna cultura gastronomica con quella delle antiche ricette familiari e dei saperi tradizionali.
La Mostra si articola in tre giornate:
un lungo weekend di fine estate
immerso nella splendida cornice
del rinascimentale Giardino Corsini
nel cuore di Firenze.
"La grande tradizione artigianale fiorentina e italiana
è destinata a crescere solo nel rinnovamento:
ARTIGIANATO E PALAZZO da 26 anni
segue questa strada improntata alla
valorizzazione delle competenze umane
e delle nuove tecniche, di ingegno e creatività."
Leonardo Bassilichi, 2021
Presidente Camera di Commercio di Firenze
L'Associazione Giardino Corsini si impegna ogni anno
ad organizzare e sostenere una raccolta fondi
per promuovere lo studio, la conoscenza, il restauro
di una realtà culturale poco conosciuta del territorio.
RACCOLTA FONDI 2018
"ARTIGIANATO E PALAZZO
PER IL MUSEO DI DOCCIA"
RACCOLTA FONDI 2019
"MEMORIE DI RUSSIA A FIRENZE"
In virtù della qualità del lavoro svolto negli anni
e nell’ottica di portare il “Made in Italy” oltre i confini nazionali,
ARTIGIANATO E PALAZZO è stato selezionato
ed invitato a rappresentare l’Italia in importanti contesti esteri.
USA
“Anno della Cultura Italiana 2013”
Los Angeles
FRANCIA
“ArtisansPassion 2002”
Parigi
GIAPPONE
“Italia in Giappone 2001”
Tokyo / Osaka
"Sono le esperienze come ARTIGIANATO E PALAZZO
che fanno ben sperare in un Paese in grado di
non perdere il senso di appartenenza
e di creare e valorizzare la sua grande bellezza.
Vi auguriamo di proseguire il suo percorso
di valorizzazione delle qualità italiane!"
Vittorio Cogliati Dezza, 2015
Già Presidente nazionale Legambiente