"Esistono sentimenti, proprio nei bambini, che sono concreti quanto il corpo stesso – né più né meno". Herta Müller, "La mia patria era un seme di mela"
"La poesia è vitamina della lingua. Alla lingua, per crescere e maturare, non bastano riso, carne, patate (lettura, scrittura, grammatica), elementi che creano massa corporea: ha bisogno di vitamine, ormoni, enzimi, sostanze esigue e concentrate che lavorano su strati più profondi, per progettare e orientare quella crescita". Bruno Tognolini, "Intervista ghiribizza"
- Il dipinto che accompagna questo piccolo libro è di Oscar Ghiglia, "Magnolia", 1935 c.a. Lo riprendiamo dal sito e da un catalogo di Farsetti Arte.
- Testi - Bambini e adulti insieme: il valore delle relazioni
- Esperienze e proposte - Poesia a scuola tra emozioni, creatività e cura
Bambini e adulti insieme: il valore delle relazioni
Poesia a scuola tra emozioni, creatività e cura
Andrea ha un disturbo specifico del linguaggio, ama gli animali e la natura. Ecco il racconto di un laboratorio di poesia fatto insieme a tutti i suoi compagni. Di Evelina De Signoribus
Nella giornata della poesia mi piace ricordare qualcosa di speciale che ho donato assiduamente ai bambini, a scuola: il tempo della poesia. Di Maurizia Butturini
Anna Sarfatti, scrittrice di prose e versi per l'infanzia, ci racconta come leggere e creare poesia con i bambini.