Imparare
fa rima
con giocare

Articoli, interviste, video per approfondire il mondo del gioco e dei giocattoli, a scuola e non solo









I tratti distintivi del gioco


In che cosa consiste il “modo ludico di fare le cose”?

Leggi l'articolo

"La vita
è più divertente
se si gioca".

(Roald Dahl)


Francesco Tonucci:
"le fondamenta si mettono giocando"


Guarda il video da "Psicologia e scuola"

Come giocavano gli Etruschi?


Abbiamo solo qualche oggetto e qualche immagine sui vasi o nelle tombe. Eppure possiamo ricostruire con una certa sicurezza i giochi dei bambini etruschi.
Di Gianfranco Staccioli.

Read more

"Il bambino che non gioca non è un bambino,
ma l’adulto che non gioca
ha perso per sempre
il bambino
che ha dentro di sé".

(Pablo Neruda)


"Affidare l’orologio della propria vita nelle mani di un figlio, in un pomeriggio di giochi: quando lo si riprende è di nuovo luminoso e segna tutti i secondi".
(Fabrizio Caramagna)


© Giunti Scuola, Redazione riviste