CORRI LA VITA è uno straordinario evento sportivo non competitivo e culturale nato nel 2003 con lo scopo di raccogliere fondi per la lotta contro il tumore al seno attraverso il sostegno a strutture sanitarie specializzate.
Di anno in anno la manifestazione ha visto crescere il suo successo arrivando ad oltre 580.000 partecipanti e 10.250.000 euro di fondi raccolti in 23 edizioni.
Fino ad oggi sono stati raccolti oltre 10.250.000 euro da Associazione CORRI LA VITA, parte dei quali sono stati destinati ogni anno al Ce.Ri.On. Centro Riabilitazione Oncologica ISPRO-LILT di Villa delle Rose tramite la LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, a FILE Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus che opera nel settore delle cure palliative e a SenoNetwork Italia Onlus, portale che riunisce le Breast Unit italiane.

CORRI LA VITA ha donato nel 2024 a ISPRO due Unità Mobili dotate di mammografo di ultima generazione per portare la prevenzione nelle piazze di Firenze e dell’Area Vasta.

A novembre 2023 si è inaugurata la nuova area della Diagnostica Senologica di Careggi diretta dal dottor Jacopo Nori al piano terreno del Padiglione 9 in viale della Maternità, con l’attivazione di un quinto mammografo di ultima generazione donato da CORRI LA VITA, che si aggiunge a quelli già in funzione al piano interrato dell’adiacente Maternità e Ginecologia.

Parte dei fondi raccolti dal 2018 sono destinati a sostenere il nuovo Progetto EVA che interessa l'intera Area Vasta Fiorentina (Firenze, Prato, Empoi, Pistoia) nella lotta contro il tumore al seno e l'assistenza ai malati oncologici.
Eccezionalmente per l'emergenza Covid-19, CORRI LA VITA si è subito attivata per sostenere l'Ospedale di Careggi ed alla metà di marzo ha donato 200.000 euro per acquistare dei macchinari urgenti al reparto di terapia intensiva.
Parte dei fondi
sono stati inoltre devoluti in sostegno dei seguenti progetti:
Azienda Sanitaria 10 di Firenze
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
RiCreArte – Associazione culturale, sportiva, ricreativa
Associazione di Volontariato “La Finestra”
ISPRO – Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica
Dama-25
APP LILT per la
prevenzione dei tumori.
The Vito Distante
Project in Breast Cancer Clinical Research
Diagnostica Senologica dell’Ospedale di Careggi
Studio HOT
Centro di Senologia del C.S.P.O. (Progetto Firenze
Donna 2)
* * *

















L’Ufficio Stampa di CORRI LA VITA, già collaudato con successo nel corso delle precedenti edizioni, è operativo durante tutto l'anno così da poter assicurare la copertura necessaria per far conoscere le attività realizzate e gli obiettivi raggiunti, sempre menzionando i sostenitori della manifestazione. L'ufficio stampa si avvale di una fitta rete di contatti
con le maggiori testate giornalistiche - italiane e straniere – della
carta stampata (quotidiani, settimanali e mensili), della televisione,
della radio e del web, così da garantire un ritorno d’immagine indubbiamente molto interessante per i nostri partner.

